Alimenti, nuove evidenze sui benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica. Adnkronos – ultimora

(Adnkronos) – Mangiare mandorle ogni giorno apporta benefici significativi alla salute cardiometabolica. Sono le conclusioni di 11 scienziati e medici, esperti mondiali di salute e nutrizione, contenute nel Consensus paper pubblicato su ‘Current Developments in Nutrition’ a seguito di una tavola rotonda scientifica sostenuta dall’Almond Board of California. Dall’analisi dell’insieme delle ricerche sulle mandorle e la salute cardiometabolica, gli esperti hanno raggiunto un consenso sui benefici delle mandorle in diverse aree chiave e hanno evidenziato che mangiare mandorle ogni giorno rappresenta una strategia dietetica comprovata per sostenere la salute generale del cuore, la gestione del peso e il microbioma intestinale. La pubblicazione ha anche concluso che un maggiore consumo di mandorle (almeno 50 g o quasi 2 porzioni al giorno) può contribuire a una modesta perdita di peso in alcuni soggetti. 

Le malattie cardiometaboliche sono in aumento in tutto il mondo ed è fondamentale esplorare il ruolo delle mandorle a favore della salute umana. “Le mandorle apportano un potente pacchetto di nutrienti e sono uno degli alimenti più studiati al mondo”, spiega Adam Drewnowski, coautore dell’articolo, professore di Epidemiologia all’Università di Washington ed esperto di nutrizione di fama mondiale. “Ricercatori di tutto il mondo hanno partecipato alla tavola rotonda cardiometabolica sulle mandorle – sottolinea – Riunendo diverse prospettive e approfondite competenze, il gruppo ha concluso all’unanimità che le mandorle hanno un impatto positivo sulla salute cardiometabolica. I potenziali meccanismi includono la riduzione del colesterolo Ldl e una modesta diminuzione della pressione diastolica, aiutando a gestire il peso in modo sano e sostenendo la salute intestinale”. 

Nel dettaglio, il paper evidenzia che mangiare mandorle quotidianamente può avere un impatto positivo sulla salute cardiaca riducendo il colesterolo Ldl (- 5,1 mg o circa – 5% in media nei risultati aggregati) e la pressione diastolica in maniera limitata, ma significativa (riduzione di 0,17-1,3 mmHg nei risultati aggregati). L’assunzione di mandorle non provoca aumento di peso, anzi, il consumo di almeno 50 g al giorno può essere associato a una leggera perdita di peso in alcuni partecipanti agli studi. Inoltre, le mandole possono aumentare i batteri intestinali benefici, potenzialmente favorendo la salute metabolica – anche se sono necessari ulteriori studi a causa dei limiti della ricerca – e portare a una riduzione della glicemia a digiuno e dell’HbA1C, in particolare negli indiani asiatici con prediabete. 

salute

​ 

Pubblicato da Giorgio Consolandi

Giorgio Consolandi – Romano di nascita, apolide per istinto. Impegnato ideologicamente per il sociale, sento forte da sempre il dovere del perseguimento della giustezza e la difesa dei deboli. Contrasto con ogni mezzo i soprusi, sebbene consapevole che il concetto di società perfetta, rimarrà utopico. Ateo, perché rifiuto il concetto di creatore, pongo l’uomo al centro dell’universo e lo rendo responsabile delle sue scelte. Mi interesso di politica poiché credo sia necessaria una visione ampia di tutte le attività umane e della regolamentazione di esse, sono tuttavia consapevole della fallibilità e dell’imperfezione della politica, più che disilluso, continuo ad essere un sognatore, e lotto perché i sogni si concretizzino. La scrittura come forma espressiva del pensiero ed il pensiero come strumento motore della scrittura mi inducono a raccontare le mie analisi personali, le critiche, le esaltazioni, le allucinazioni ed i miraggi che la vita mi infligge senza compassione e senza chiedere permesso. Se cade il mondo io non mi sposto, cerco invece, in un esercizio vano e disperato, di trattenerlo ancorato alla logica ed alla ragione, al sentimento ed all’amore, ma sono sempre più solo. Sostengo ed attuo la difesa degli animali, la loro tutela contro inutili sofferenze ed abusi. Sono figlio degli anni ’60 e ne porto addosso le emozioni e le pulsioni che la mia generazione ha ricevuto. Ho coscienza di far parte di un segmento storico, giudicato con impietosa severità da chi ci succede. La mia generazione ha prodotto contraddizioni morali, etiche, religiose e anche sociali, ma ha determinato la crescita del Paese. I miei J’accuse sono sassi gettati nel lago, lo so che qualcuno è sempre pronto ad accodarsi alla lotta, ne sono convinto!