Con la chiusura della giornata di ieri Venerdi 28 febbraio, le Borse hanno fatto registrare una settimana nera che ha ricordato la crisi del 2008.
Le Borse
Milano lascia sul terreno il 3,8% come lo stesso fanno le Borse di Parigi, Francoforte e Londra.
Perde anche Wall Street, dove la volatilità rimane alta. A Londra, il petrolio batte 50$ al barile e lo spread chiude a 174 punti (12 più del giorno prima), dopo una salita fino a 180 punti.
I peggiori:
I peggiori rendimenti o meglio le perdite più considerevoli hanno interessato petroliferi e utilities. Anche Telecom ha perso il 5%.
Arriva la novità
Mentre archiviamo una settimana di perdite per le Borse, la cannabis terapeutica arriva in Borsa. Era già nei mercati di Francoforte e Londra dallo scorso gennaio.
E’ infatti in attesa del via libera, per essere negoziato anche in Italia, il Medical Cannabis and Wellness UCITS ETF.
Sarà il primo fondo del settore quotato in Europa.
Il Medical Cannabis and Wellness aveva presentato richiesta parallelamente ai mercati di Germania e Inghilterra, dove l’Etf (Exchange-traded fund è un tipo di fondi d’investimento) è presente nel listino con la sigla: Cbdx, rispettivamente dal 14 e dal 22 gennaio.
Molti gli interessati
Si tratta del primo fondo d’investimento dedicato alla cannabis terapeutica, in Europa. E’ promosso dalla canadese Purpose Investments ed è costituito da società quotate e connesse al settore
Promosso dalla canadese Purpose Investments, il fondo di investimento è il primo Etf dedicato alla cannabis terapeutica in Europa ed è composto da società quotate il cui business è legato al settore. Nella fattispecie sono società realtive ai produttori e fornitori di cannabis terapeutica, così come ai fornitori di attrezzature idroponiche, aziende attive nella locazione di strutture per i coltivatori ad aziende che investono in particolare in cannabis terapeutica, e aziende di prodotti di consumo.