Università, Langella (Avio): “In Campania nuove opportunità dall’aerospazio”. Adnkronos – ultimora

(Adnkronos) – L’industria aerospaziale rappresenta una delle principali leve di sviluppo per la Campania, offrendo nuove opportunità di crescita economica e occupazionale. Grazie alla presenza di aziende di rilievo internazionale e centri di ricerca all’avanguardia, la regione si conferma un polo strategico per l’innovazione tecnologica e la formazione di alto livello. “Cerchiamo giovani ingegneri con una forte passione per la progettazione e, naturalmente, un amore per lo spazio” ha sottolineato Linda Langella, head of talent and development di Avio, a margine dell’evento Muoversi nelle professioni e sul territorio, promosso dalla Luiss a Napoli e dedicato alle lauree magistrali dell’Ateneo. Le università campane, in collaborazione con il settore industriale, stanno sviluppando percorsi accademici sempre più orientati alle esigenze del mercato, formando professionisti specializzati in progettazione aeronautica, ingegneria dei materiali, sistemi di propulsione e gestione delle infrastrutture spaziali. L’obiettivo è creare un ponte diretto tra formazione e mondo del lavoro, riducendo la fuga di talenti e valorizzando le competenze locali. 

“Ci sono grandi opportunità di carriera in questo settore. Abbiamo numerosi accordi con le Università per attrarre i migliori talenti all’interno della nostra azienda, ma anche per offrire orientamento agli studenti, aiutandoli ad acquisire sia competenze tecniche sia competenze trasversali, fondamentali per lavorare in un ambito come il nostro” ha spiegato Langella. Con l’espansione del settore, che include lo sviluppo di velivoli di nuova generazione, satelliti e tecnologie per l’esplorazione spaziale, la Campania si conferma un punto di riferimento per giovani laureati e professionisti desiderosi di costruire una carriera in un settore in continua evoluzione. Una sfida che Università come la Luiss stanno raccogliendo, preparando le nuove generazioni a essere protagoniste del futuro dell’aerospazio. 

“Con la Luiss abbiamo un rapporto ormai consolidato, soprattutto per la formazione in ambito giuridico e manageriale. Le competenze trasversali che sviluppiamo con loro sono essenziali per la creazione del nostro staff” ha concluso Langella. 

lavoro

​ 

Pubblicato da Giorgio Consolandi

Giorgio Consolandi – Romano di nascita, apolide per istinto. Impegnato ideologicamente per il sociale, sento forte da sempre il dovere del perseguimento della giustezza e la difesa dei deboli. Contrasto con ogni mezzo i soprusi, sebbene consapevole che il concetto di società perfetta, rimarrà utopico. Ateo, perché rifiuto il concetto di creatore, pongo l’uomo al centro dell’universo e lo rendo responsabile delle sue scelte. Mi interesso di politica poiché credo sia necessaria una visione ampia di tutte le attività umane e della regolamentazione di esse, sono tuttavia consapevole della fallibilità e dell’imperfezione della politica, più che disilluso, continuo ad essere un sognatore, e lotto perché i sogni si concretizzino. La scrittura come forma espressiva del pensiero ed il pensiero come strumento motore della scrittura mi inducono a raccontare le mie analisi personali, le critiche, le esaltazioni, le allucinazioni ed i miraggi che la vita mi infligge senza compassione e senza chiedere permesso. Se cade il mondo io non mi sposto, cerco invece, in un esercizio vano e disperato, di trattenerlo ancorato alla logica ed alla ragione, al sentimento ed all’amore, ma sono sempre più solo. Sostengo ed attuo la difesa degli animali, la loro tutela contro inutili sofferenze ed abusi. Sono figlio degli anni ’60 e ne porto addosso le emozioni e le pulsioni che la mia generazione ha ricevuto. Ho coscienza di far parte di un segmento storico, giudicato con impietosa severità da chi ci succede. La mia generazione ha prodotto contraddizioni morali, etiche, religiose e anche sociali, ma ha determinato la crescita del Paese. I miei J’accuse sono sassi gettati nel lago, lo so che qualcuno è sempre pronto ad accodarsi alla lotta, ne sono convinto!